Il progetto LIFE3H creerà, sperimenterà e replicherà 3 Hydrogen Valley (HV) nel centro
Italia partendo dalla realizzazione di autobus alimentati con H2 in eccesso proveniente da
produzioni industriali locali, chiudendo così il ciclo a livello locale.
Podcasting
operational change management inside of workflows to
establish a framework. Taking seamless.
Il processo dell'idrogeno
L'idrogeno è il primo, più leggero e più abbondante elemento chimica nell'universo
rendendolo così il più indicato vettore energetico per affiancare la crescente
elettrificazione. In quanto elemento chimico può fungere da stoccaggio energetico a lungo
termine.
I trasporti contribuiscono in misura rilevante al l'inquinamento atmosferico, emettendo il
32% delle emissioni di CO 2 nell'UE. La necessità di soluzioni di mobilità più rispettose
dell'ambiente è inevitabile. L'idrogeno è tra le opzioni di decarbonizzazione più promettenti
per fornire energia sufficiente per i trasporti a lungo raggio e ad alto carico utile grazie alla
sua natura di densità energetica superiore.
Il Progetto LIFE3H ha collaborazioni con più di 30 stakeholders coinvolti a vario titolo nel
settore dell’idrogeno e ha relazioni con la maggior parte dei principali progetti che lavorano
nel campo dell’idrogeno applicato alla mobilità.